Cassa turbina:
in base alle caratteristiche dell’impianto, realizziamo la struttura della macchina in 2 modalità:
- Struttura in camera in pressione: per macchine con salto modesto, compatta ed economica
- Struttura con chiocciola: con collettore di alimentazione a chiocciola decrescente
Distributore:
La regolazione della quantità d’acqua in ingresso alla turbina viene fatta attraverso il distributore che ha nello stesso momento il compito di creare il vortice d’acqua all’interno della macchina. Le principali caratteristiche costruttive sono:
- Pale direttrici mobili in acciaio inossidabile
- Fissaggio meccanico a cuneo tra pala e braccio di movimentazione con possibilità di regolazione della direzione
- Tutte le parti mobili, scorrono su materiale antifrizione garantendo così una lunga durata nel tempo
- Attuatore di movimentazione del distributore elettrico a 24 Vdc o oleodinamico
Elica:
L’elica della girante turbina rappresenta il cuore della macchina. Costruiamo tutte le giranti Kaplan con movimentazione delle pale in modo da poter garantire il massimo centraggio della curva di rendimento.
Avvalendoci delle più moderne tecnologie a disposizione, quale progettazione tridimensionale con studio fluidodinamico e fresatura in 5 assi in continuo, siamo in grado di garantire altissimi standard di costruzione. Alcune delle caratteristiche principali costruttive delle giranti Kaplan che rientrano nei nostri standard di produzione sono:
- Pale della girante in acciaio inossidabile lavorate a macchina utensile a 5 assi in continuo
- Doppio accoppiamento elica-generatore con calettatore conico e bulloni frontali all’albero generatore
- Mozzo in acciaio S355
- Boccole in bronzo con doppia tenuta (assiale-radiale) per le pale mobili
- Movimentazione dei componenti su materiale antifrizione
- Tenuta d’albero meccanica
Scarico:
Lo scarico per turbine Kaplan, viene costruito principalmente in 2 modalità differenti:
- Scarico a cono verticale e diffusore: rappresenta la costruzione tecnica ed economica migliore. Ha dimensioni non eccessive, ma necessita di una camera di immersione, spesso realizzata sotto il piano di appoggio della turbina.
- Scarico con deviazione: questa tipologia di costruzione permette un’agevole edificazione del fabbricato sovrastante.